Congrès, colloques, réunions
Mise à jour le 2021.01.21
La LV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria “Preistoria e Protostoria della Basilicata”, in programma a Matera dal 15-19 aprile 2020, è rinviata al 6-10 aprile 2022
15-19 avril 2020
Matera (Basilicate)
Ad oltre 40 anni dalla precedente riunione scientifica dell’IIPP in Basilicata è stato programmato per il 2020 il ritorno nella regione per presentare gli ultimi risultati di ricerche e studi.
Comitato scientifico
Clarissa Belardelli, Marco Bettelli, Salvatore Bianco, Francesco Canestrini, Mirella Cipolloni, Alessandro Guidi, Jean Guilaine, Marco Pacciarelli, Marcello Piperno, Giovanna Radi, Roxane Rocca.
Comitato organizzativo:
Lucia Angeli, Marta Barbato. Marco Bettelli, Salvatore Bianco, Savino Gallo, Anna Maria Patrone, Marcello Piperno.
La Riunione Scientifica sarà articolata nelle seguenti sessioni:
1. Paleolitico - mesolitico
2. Neolitico
3. Eneolitico
4. Età del Bronzo
5. Età del Ferro
Il termine per l’invio alla Segreteria del convegno (riunsc2020@gmail.com) delle proposte di contributi e poster è il 15 giugno 2019. Per consentire al Comitato Scientifico la corretta valutazione dei contributi, si raccomanda di inviare proposte corredate di riassunti (almeno 2.000 battute) che ne riflettano con chiarezza i contenuti.
Si segnala che saranno preferite le comunicazioni di sintesi, mentre i contributi puntuali dovranno essere preparati in forma di poster.
Le comunicazioni saranno pubblicate in volume cartaceo nella collana Studi di Preistoria e Protostoria. I poster saranno editi in formato digitale.
Successivamente alla Riunione Scientifica, tutti i contributi inviati per la stampa saranno sottoposti a peer review.
Plus d'infos
Segreteria: riunsc2020@gmail.com