12-14 septembre 2014
Milano : Centro Studi di Preistoria e Archeologia
Si possono prendere in esame indicativamente:
- Gli oggetti di ornamento presenti nelle diverse epoche - gli exotica come l’ambra e l’avorio e gli ornamenti in materie preziose, oro, argento, paste vitree e altro
- Gli ornamenti con rappresentazioni simboliche o reali di oggetti e figure umane o animali, legati alla ideologia funeraria o religiosa e come indicatori di identità (etnica, di genere, di età e altro)
- Le rappresentazioni di monili dipinte su ceramica o scolpite su stele.
Come sempre il tema riguarda l’Etruria in senso lato, ma per i necessari confronti saranno accettati anche interventi relativi ad aree diverse, dell’Europa e del Mediterraneo. In qualche caso, strettamente legato all’Etruria, sarà anche possibile analizzare gli elementi di epoca più recente, in particolare di età orientalizzante e arcaica, come esiti dei fenomeni in esame.
En savoir plus