La Cité de la Préhistoire recrute un animateur préhistorien A noter / Autour de la Préhistoire Settlements, culture and population dynamics in Balkan prehistory

Congrès, colloques, réunions

 

du 20 au 22 mai 2015
Ecole française de Rome

 

201505_Rome_Antropologia_Archeologia_Morte

 

Dal 20 al 22 maggio 2015 presso la sede di Piazza Navona dell’École française de Rome e presso le strutture musealizzate dello Stadio di Domiziano, all’interno di una manifestazione più ampia, RomArché – “Salone dell’Editoria Archeologica”  (quest’anno alla sua VI edizione), promosso dalla Fondazione Dià Cultura,  avrà luogo la III edizione del convegno “Antropologia e archeologia a confronto” dedicata al tema Archeologia e Antropologia della Morte.

 

Il convegno prevede 4 sessioni tematiche e una tavola rotonda finale articolate come segue:
-- 1. La regola dell’eccezione: la morte atipica, il defunto atipico, il rito atipico
-- 2. La poetica delle emozioni: performance e paesaggio rituale  
-- 3. The social life cycle of bodies and things: ricomporre e ripensare la realtà rituale e quella sociale tra material engagement, enchainment e actor network theory  
-- 4. La costruzione dell[e]’identità oltre la morte: tra tanato-metamòrfosi e antropo-pòiesi
-- 5.Tavola rotonda: la dimensione sociale delle pratiche funerarie[?]
 
Per ciascuna delle sessioni e per la tavola rotonda è possibile presentare (tassativamente entro il 20 marzo 2015) una proposta di intervento, con le modalità indicate nella call for papers riportata nei documenti allegati.
Per i relatori non sono previste quote di iscrizione e l’organizzazione non si fa carico di eventuali rimborsi.
 
Maggiori dettagli sui temi, sui contenuti, sulla call for papers, sulle modalità di selezione dei contributi, sulle tempistiche e sull’edizione sono reperibili nei due documenti allegati, in italiano e in inglese.
Le lingue accettate sono l’italiano, l’inglese e il francese.
 
Pour en savoir plus

 

Contact
info@diacultura.org

 

 

 

Retour