Emplois, bourses, prix, stages
Le ricerche impiegheranno metodi di ricostruzione paleoambientale e archeobotanica - palinologia, studio di micro e macrocarboni, studio di semi e frutti, stratigrafia e datazione radiocarbonica di depositi in ambienti con aree istoriate. Il lavoro comprenderà una parte di documentazione e cartografia da sviluppare presso il Centro Camuno di Studi Preistorici a Capo di Ponte e indagini sulle carote, che si svolgeranno presso il Laboratorio di Palinologia e Paleoecologia del CNR, presso l’Università Milano Bicocca.
Contatti
Cesare Ravazzi, email: cesare.ravazzi@idpa.cnr.it
Tiziana Cittadini, email: tiziana.cittadini@ccsp.it
Vu sur le site de l'IIPP